Chi siamo
Siamo un Team di professionisti che operano nel mondo della Sanità da oltre un trentennio.
Le aree di nostro interesse e di cui abbiamo ricoperto ruoli apicali riguardano il quadro organizzativo ed operativo nel loro complesso.
Per anni ci siamo occupati delle dinamiche dei processi organizativi e la loro trasposizione in progetti informatici e questo ha consentito alle aziende di avere strumenti capaci di fronteggiare, attraverso un costante ed immediato enorme flusso di informazioni,agli eventi,anche critici,che venivano posti in essere nello sviluppo della vita aziendale .
Abbiamo costantemente mantenuto e consolidato i rapporti commerciali con le più importanti multinazionali produttrici di attrezzature,prodotti e servizi sanitari restando interlocutori attenti allo sviluppo delle loro strategie commerciali.
Non abbiamo sottovalutato l'importanza rivestita dalle reti commerciali che negli ultimi 10 anni si è sviluppata in maniera abnorme e che con l'aggressione della crisi in atto si è sempre più assottigliata facendo sopravvivere solo organizzazioni capaci di sostenere l'impatto finanziario.
Molteplici progetti strutturali e di adeguamento tecnologico sono stati realizzati in collaborazione di professionisti di area e del mondo medico consolidando una profonda conoscenza delle tecnologie disponibili e dei materiali innovativi utilizzabili in campo sanitario promuovendo anche la realizzazione di impianti di produzione di energia pulita e a basso costo.
La proggettazione di aree Diagnostiche,terapeutiche e di degenza ci hanno impegnato nella ricerca di soluzioni, che seppur intrasigenti nella applicazione delle indicazioni normative,hanno avuto la centrtalità del paziente e dei suoi bisogni in ambito ospedaliero portando alla realizzazione di strutture ad altissimo contenuto tecnologico,alberghiero e organizzativo.
Siamo stati sempre del parere che un buon progetto debba restituire anche impatto di marginalità economica e qualitativa ed è per questo motivo che prima di investire un solo euro nella sua realizzazione riteniamo strategico il dotarsi di dati ed indicatori economici utili alla decisione imprenditoriale.
La partecipazione alle più importanti manifestazioni mondiali di area sanitaria lo studio approfondito di esperimenti organizzativi performanti ci hanno consentito di produrre soluzioni di forte ottimizzazione nella gestione dei costi delle merci e/o servizi e dell'organizzazione delle H.R.
Abbiamo assistito con frequenza crescente ad un inutile e dannoso, in termini imprenditoriali,chiudersi su se stesse aziende e/o strutture sanitarie le quali ritenevano che il mondo terminasse ai confini delle loro reception e non confrontarsi, criticamente ,con un panorama di esperienze ed innovazioni crescente creando presupposti di sinergie utili da sfruttare per un consolidamento aziendale oggettivo.
Competizione e non autocelebrazione,innovazione e non statico sfruttamento di risorse e metodi esauriti delle loro peculiarità e funzione.
Percepire le richieste di mercato,piedi in terra e buon senso sono i motivi che ci inducono a confrontarci con il mondo imprenditoriale e politico per produrre un servizio sanitario accessibile e dai costi sostenibili.
L'idea dei costi standard non può che essere realizzata tramite una informazione strutturata,realizzata da professionisti capaci di selezionare e confrontare merci e servizi formulando un valore oggettivo ad essi.
L'anomalia della differenza di costo dello tesso prodotto acquistato in aree geografiche diverse è la punta di un iceberg,che comunque pone il presupposto per la realizzazione di una struttura organizzativa di acquisto diversa da quella ora praticata - noi abbiamo la soluzione - ma contemporeaneamente affrontare il nodo principale del problema ovvero l'incapacità di produrre progetti,proposte che dichiarino in modo trasparente finalità e obiettivi ma che soprattutto siano misurabili i risultati che si intende percepire.
La capacità di produrre " domanda da anteporre all'offerta " tema completamente inevaso fatto scomparire per soddisfare esigenze personali diverse dalla realizzazione delle esigenze collettive.
Strumenti trasparenti, chiari, accessibili legati a processi di responsabilizzazione diretta a cui far riferimento nella evoluzione proggettuale in grado di misurare le capacità di gestiione del management scelto per la realizzazione del progetto.
Siamo disponibili nel confrontarci con il mondo imprenditoriale e politico che abbia la voglia di analisi critica e porre le condizioni di un diverso approccio organizzativo che tenti di affrontare temi che stanno devastando la Sanità Italiana.
Franco Pianozza
Storia del progetto
Migliorare per risparmiare
Vivendo gran parte della mia vita lavorativa all'interno di ospedali e case di cura ho avuto l'opportunità di ascoltare quelle che erano le richieste ,le aspettative dei cittadini.
La grande maggioranza di queste richieste rappresentavano e rappresentano domande di aiuto.
Aiuto per l'accesso a prestazioni mediche,diagnostihe,terapeutiche,per l'accesso alla documentazione sanitaria personale, ai ricoveri e altro.
Un universo di persone disorientate e avvilite nella loro condizione di sofferenza.
Incomprensibile e inaccettabile l'indifferenza mostrata il più delle volte dagli stessi operatori sanitari nei confronti di soggetti resi maggiormente deboli dalla loro oggettiva condizione .
Nasce da qui la nostra storia,nasce dall'esigenza di essere parte di questa umanità di persone in cerca di aiuto e di essere,noi, disponibili nel darlo e senza chiedere contropartite in cambio.
Nasce anche dall'esigenza di cambiare dinamiche organizzative fuori dal tempo , insostenibili,incapaci di fornire un servizio adeguato alle esigenze di una società completamente diversa e di conseguenza completamente diversa la tipologia di servizio richiesto.
Non riusciremo in queste breve righe a rappresentare il nostro progetto ma siamo pronti a confrontarci con chiunque voglia farlo senza demagogia ma con sostenibile concretezza.
Siamo oltremodo convinti che migliorare la qualità del servizio sanitario rappresenti oggettivamente una forte riduzione dei costi e siamo disponibili nel dimostrarlo.
I nostri utenti
Il patrimonio delle informazioni in dote ai cittadini è per noi fonte inesauribile di riflessioni,di tradurre in atti concreti i messaggi che da loro ci arriveranno attraverso il racconto delle loro storie personali vissute nell'ambito del servizio sanitario,storie che non sempre debbano rappresentarci esperienze di "malasanita" ma raccontarci anche di realtà positive che possano essere raccolte e riprodotte anche da altri operatori sanitari ( privati o pubblici che essi siano ).
Pensiamo che il mondo imprenditoriale della Sanità privata,accreditata, ma anche il managemente delle strutture pubbliche che tutti i giorni devono confrontarsi con un mercato sempre più esigente e sempre con meno risorse economiche disponibili sia il nostro interlocutore principale.
Ci piacerebbe pensare che sia reale un mondo di imprenditoria che oltre il leggittimo obiettivo di marginalità economica, da non realizzare verso riduzioni di qualità del servizio,sia permeabile ad un confronto di idee che portino all'assunzione di progetti organizzativi che mirino all'ottimizzazione dei costi ma contestualmente ad un miglioramento della qualità del servizio.
f.p.